La Piccola Orchestra dei Sentieri esce allo scoperto. A gennaio, in sala prove, ci siamo dedicati alla elettrificazione del nostro repertorio. Sabato scorso, in extremis, abbiamo aggiunto un pezzo nuovo che avremmo voluto portare in giro già quest’estate, un pezzo che ricorda il primo rastrellamento nazifascista avvenuto in Val Sangone, il 23 settembre 1943.
Autore: filosottile
Un soldino per continuare a lottare
Poche ore fa, gli avvocati di LTF hanno chiesto che entro 10 dieci da oggi venga versato il risarcimento alla società che rappresentano, che sarebbe stata danneggiata da un presidio No Tav. Il movimento ha già raccolto circa 120 dei 215 mila euro che i militanti sono stati condannati a pagare. Mi unisco al coro […]
Qual è il sound dei monti? – Le nuove date della POS
La Piccola Orchestra dei Sentieri è un collettivo aperto di viandanti e cantastorie. Si muove a piedi e raccoglie suggestioni, spunti narrativi, personaggi, poi li rielabora in canzoni e li trasporta un po’ più in là. Nell’estate del 2013, in sei giorni di cammino la POS ha circumnavigato il massiccio Orsiera-Rocciavrè (Valli Chisone, Sangone e […]
Indecoroso!!!
Comincio il 2014 con uno spettacolo di canzoni nuovo. Ci sono canzoni vecchie e vecchissime e altre nuove e nuovissime, per dire, ce ne sono due che devo ancora finire. La cosa è un po’ con la chitarra, un po’ con l’ukulele e un po’ a cappella. Nel frattempo non ho imparato a suonare, purtroppo, […]
Domani parte il Cantagiro dell’Orsiera
Sciogliamo le riserve, il meteo è sufficientemente buono, il morale alto, le prospettive radiose. Un massiccio montuoso, tre valli, tre viandanti cantastorie, cinque rifugi, cinque concerti, sei giorni di cammino. L’Orsiera ci aspetta e noi lo ringraziamo fin d’ora per l’accoglienza che vorrà darci. Domani partiamo per il nostro Cantagiro. I rifugi in cui suoneremo […]