I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Guàrdati da quel mese se ti è richiesto obbedire. Di nuovo. Qualche considerazione sul rainbow washing, il burn out e il calendario dell’estate
- Gertrude contro tutti. Prima verifica in scena dei materiali del nuovo spettacolo
- Evasione e ri-organizzazione. Due canzoncine e un avviso per l’estate
- Cose che succedono nei prossimi 11 giorni
- Su questo lungo viaggio senza titolo. Onde, frequenze, voci, registrazioni, pieghe e membrane in movimento
Tag
- #indecoroso
- Alpinismo Molotov
- anarchie
- antifascismo
- Antonia Caruso
- body shaming
- Bukowski
- carceri
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Egon Botteghi
- Francesco Codello
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- Kropotkin
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No dad
- No Frontiere
- No Tav
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- prova aperta
- queer
- Rassegna breve delle mostruositrans
- Rojava
- Salgari
- Sciascia
- Senza titolo di viaggio
- Sweepsy
- Theodore Strgeon
- Transfemminismo
- translife
- Ursula Le Guin
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
- È tutta colpa di Platone
Archivi
Meta
Archivi categoria: racconti
Cinque lettere. Crediti e immagini
Come annunciato il 14 aprile, Cinque lettere. Esperienza trans, discriminazione strutturale, diversity management: un’analisi transfemminista, un lungo articolo in due puntate che pensavo di pubblicare per il 39esimo anniversario della legge 164 del 1982, non esce. Sciolgo il riserbo, sarà … Continua a leggere
Pubblicato in racconti
Contrassegnato No Tav, Senza titolo di viaggio, Transfemminismo
Commenti disabilitati su Cinque lettere. Crediti e immagini
(Non) un gioco da ragazz*. Racconto
Qui di seguito un racconto che anticipa uno scritto più corposo che ho in cantiere. Vale la pena precisare che si tratta di un racconto fantastico: le tre figure parlanti si occupano di magia e sul finale spunta un personaggio … Continua a leggere
Pubblicato in racconti
Contrassegnato Baciare il culo a Satanasso, Senza titolo di viaggio
Commenti disabilitati su (Non) un gioco da ragazz*. Racconto
Con tutto il cuore. Raccontino in cui si evidenzia che Mark Fisher ha ragione quando parla di confluenza fra capitale e burocrazia
Stamattina sono andata in uno di questi grandi centri che vendono elettrodomestici. Sono arrivata qualche minuto prima dell’apertura, ma non mi è pesato aspettare. Avevo con me La linea d’ombra di Conrad che, ripescato quasi per capriccio, si sta rivelando … Continua a leggere
Pubblicato in racconti
Contrassegnato Transfemminismo, translife
Commenti disabilitati su Con tutto il cuore. Raccontino in cui si evidenzia che Mark Fisher ha ragione quando parla di confluenza fra capitale e burocrazia