I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Guàrdati da quel mese se ti è richiesto obbedire. Di nuovo. Qualche considerazione sul rainbow washing, il burn out e il calendario dell’estate
- Gertrude contro tutti. Prima verifica in scena dei materiali del nuovo spettacolo
- Evasione e ri-organizzazione. Due canzoncine e un avviso per l’estate
- Cose che succedono nei prossimi 11 giorni
- Su questo lungo viaggio senza titolo. Onde, frequenze, voci, registrazioni, pieghe e membrane in movimento
Tag
- #indecoroso
- Alpinismo Molotov
- anarchie
- antifascismo
- Antonia Caruso
- body shaming
- Bukowski
- carceri
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Egon Botteghi
- Francesco Codello
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- Kropotkin
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No dad
- No Frontiere
- No Tav
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- prova aperta
- queer
- Rassegna breve delle mostruositrans
- Rojava
- Salgari
- Sciascia
- Senza titolo di viaggio
- Sweepsy
- Theodore Strgeon
- Transfemminismo
- translife
- Ursula Le Guin
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
- È tutta colpa di Platone
Archivi
Meta
Archivi categoria: Prese di posizione
Miele, margine, molteplicità, mutamento e altre soddisfazioni, anticipazioni, prese di posizione e calendari
Domenica 5 settembre sono stata ospite della Cooperativa sociale Be Free. Prima di esibirmi con il mio Mostre & Fiere ho preso parte a una piccola tavola rotonda condotta dalla scrittrice e giornalista Barbara Bonomi Romagnoli. Prima di me è … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Prese di posizione
Contrassegnato la punk spiegata alla nonna, Mostre & Fiere, No Tav, Senza titolo di viaggio
Lascia un commento
Il green pass è brown. Breve commento a botta calda da questo 1° settembre 2021
Sono una lavoratrice precaria, bibliotecaria esternalizzata, presso l’Università degli Studi di Torino. Stamattina all’entrata del Campus Einaudi il varco è più stretto del consueto, ha tutto l’aspetto di un posto di blocco. Mi attende una lavoratrice esternalizzata di un’altra cooperativa che … Continua a leggere
Il patriarcato è sistemico. (Annullata la data di Firenze)
Oggi era previsto che io partissi alla volta di Firenze per poter partecipare al Festival della letteratura sociale organizzato da Polveriera. Ero felice di esibirmi – il mio primo spettacolo dopo sette mesi di pausa forzata – ed ero felice … Continua a leggere
Pubblicato in Prese di posizione
Contrassegnato sessismo, Transfemminismo
Commenti disabilitati su Il patriarcato è sistemico. (Annullata la data di Firenze)
Sentire cosa avviene in Polonia. Con una postilla sulla presentazione di Perché il femminismo serve anche agli uomini di Lorenzo Gasparrini
Altre creature, ora mi viene in mente Nina, l’hanno detto prima di me. Il transfemminismo è una connessione psichica che collega corpi dislocati sull’intero pianeta e, verosimilmente, anche fuori dal nostro sistema solare. Ogni volta che il dominio eterocispatriarcale, violentissimo … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Prese di posizione
Contrassegnato aborto, Eris, Lorenzo Gasparrini, Polonia, Transfemminismo
Commenti disabilitati su Sentire cosa avviene in Polonia. Con una postilla sulla presentazione di Perché il femminismo serve anche agli uomini di Lorenzo Gasparrini
Filastrocche per i cuccioli del cosmo. Un racconto per Eddi e tutte gli altr* combattenti intergalatticu
Oggi è giunta la notizia, Eddi Marcucci, freedom fighter dell’Unità di protezione delle donne in Siria del Nord, è stata condannata a due anni di sorveglianza speciale. Un provvedimento nato in epoca fascista: benché non abbia commesso nessun reato “dovrà … Continua a leggere
Pubblicato in Prese di posizione, Storie
Contrassegnato cronache dell'emergenza, Rojava
Commenti disabilitati su Filastrocche per i cuccioli del cosmo. Un racconto per Eddi e tutte gli altr* combattenti intergalatticu