All’improvviso: Contro la politica delle briciole

È già in giro da qualche giorno ma oggi Contro la politica delle briciole, La mostruositrans e altre mitologie femministe (Tamu) esce ufficialmente.

In costante oscillazione tra saggio, narrativa di speculazione, pamphlet e scrittura drammatica, il fascio di storie qui contenute si fa forte del potere trasformativo dei racconti mitologici e letterari per contrastare la fissità dei rapporti di dominio. Attraverso la riscrittura dei canoni, l’immaginario fantastico si rivela premessa necessaria all’azione di un femminismo rivoluzionario. Se possiamo ri-raccontare i miti da prospettive altre, allora il finale non è scritto e possiamo immaginare un futuro diverso.

Qui i quattro post di avvicinamento.

Altra lieta notizia.

Esce oggi anche Improvviso, una fanzine in cui la studiosa, scrittrice e attivista galiziana Brigitte Vasallo ha radunato i contributi di Alba García Fijo, Carmine Conelli, Franca Bianchini, Giusi Palomba, Raquel Pérez Diéguez, Alba Solà García, Irene Pérez, Roberto Herrero García, Moju Manuli.

Compare anche un elogio della pacchianeria, rielaborazione di un passo del mio Senza titolo di viaggio (Alegre, 2021).

Brigitte la annuncia così sul suo profilo Instagram: Finalmente è arrivata la fanzine Improvviso, che ha riunito un gruppo di persone che amo e ammiro attorno al pensiero txarnego e terrone. Queste lavoro in sette lingue nasce dalla possibilità di essere diversi: non è la diversità il problema, ma l’obbligo di essere uniformi. Lunga vita ai nostri ricordi! Vi amo tutti, amich3!

La puoi scaricare qui.

Qui le prossime presentazioni di Contro la politica delle briciole.

Ci incontriamo per le strade.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *