I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Un tentativo necessario. Appunti sintetici sulla chiusura della collana Quintotipo e sulle forme della riflessione femminista scritta
- Le lusinghe dell’inclusione
- Strappare il cielo e farci volare gli stracci. Nuove uscite, prossimi appuntamenti e anticipazioni
- Nessun compianto. Disobbedisci insieme a noi. Decolonizzare e depatologizzare la narrazione trans
- !La mano sinistra! di Giuliana Misserville, affinità fra Estraven e Sam Gamgee e un po’ di appuntamenti dei prossimi giorni.
Tag
- #indecoroso
- Alegre
- Alpinismo Molotov
- antifascismo
- antimilitarismo
- Antonia Caruso
- Aurora
- Baciare il culo a Satanasso
- Bukowski
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Far finta di esserne fuori
- Frad
- Giache
- Giuliana Misservile
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- Kropotkin
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Maradona
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No Tav
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- prova aperta
- punk
- queer
- Salgari
- Sciascia
- Selene Pascarella
- Senza titolo di viaggio
- Se vi va bene bene se no seghe
- Transfemminismo
- translife
- Ursula Le Guin
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
Archivi
Meta
Archivi categoria: Appuntamenti
Fuori dal centro. Considerazioni e prossime date
Fin da bambina/bambino, da intolleranti culture hai imparato la paura di sbagliare. Esiste un centro “Non ti avventurare Al di fuori di questo” c’è chi dice “Non ti avventurare”. Spegni la luce, a domani che è tardi, c’è chi vigila … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Canzoncine, Considerazioni
Contrassegnato Mostre & Fiere, Provincialotta, punk, Se vi va bene bene se no seghe
Commenti disabilitati su Fuori dal centro. Considerazioni e prossime date
Di piene e buche
Car& tuttx una piccola panoramica sugli appuntamenti che SALTERANNO nei prossimi giorni. Il 27 maggio dovevo esibirmi a Villa Mirella, Lugo (RA) e il 28 allo spazio Sole & Baleno, Cesena. Queste due date sono finite sotto il fango delle … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Commenti disabilitati su Di piene e buche
Se chiude la punk la crapa campa
La crapa fa le bizze e chiede di affrontare questioni annose che hanno effetti destabilizzanti anche nella vita corrente. Il capitale intorno a noi si mangia la vita, le gioie, le possibilità. Fra le risoluzioni di salute che prendo ce … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Contrassegnato la punk spiegata alla nonna
Commenti disabilitati su Se chiude la punk la crapa campa
Voce, ukulele e quel disagio che spero mi trasformi. Esibizioni, presentazioni, registrazioni, appunti
Primo L’approdo finale – ammesso che abbia senso parlare di qualcosa di definitivo – non è la costruzione di un’identità working class. A un certo punto, di questa vecchia/nuova/rinnovata etichetta non ce ne facciamo un bel niente se il solo … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Considerazioni
Contrassegnato Giustizia trasformativa, Mostre & Fiere, Working class
Commenti disabilitati su Voce, ukulele e quel disagio che spero mi trasformi. Esibizioni, presentazioni, registrazioni, appunti
Un anno “Senza titolo di viaggio”, i passi della danza di oggi, i prossimi appuntamenti
Il 9 dicembre casca l’anniversario di uscita di Senza titolo di viaggio. Questo libro che non è un memoir, non è un romanzo, non è un saggio, non è una sceneggiatura di musical, non è un collage di aneddoti, non … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Considerazioni
Contrassegnato Senza titolo di viaggio
Commenti disabilitati su Un anno “Senza titolo di viaggio”, i passi della danza di oggi, i prossimi appuntamenti