Ma sarà almeno dal neolitico che gli esseri umani festeggiano il solstizio d’inverno? A me l’idea di festeggiarlo piace. In sostanza, giunti nel momento più oscuro dell’anno, si tratta di chiedere all’universo luce e nutrimento per l’orto e gli alberelli. Mi pare una cosa bella. Senza contare che a me il freddo e il buio […]
La vicenda artistica e personale di Mirko De Nicola
Lo scrittore Andrea Roncaglione, di cui mi vanto di essere amico, ha scritto sul suo profilo Facebook questa cosa: [ (1) Per quanto concerne il problema del vuoto vero, il Vuoto con la “v” maiuscola, il nemico per eccellenza di chi scrive, quello che non ti fa pubblicare i libri, non ti fa uscire allo […]
#Indecoroso – 25/09 al Molo di Lilith
Ho abitato per sette anni in un condominio inserito in un brutto complesso residenziale. Sei palazzi uguali, di quelli che l’impresa costruttrice, nel depliant promozionale, ti scrive con tre esclamativi: “cura del dettaglio”. Le stanze minuscole, il giardino comune completamente piastrellato, alberi disposti geometricamente e l’erba asfittica confinata in aiuole tristissime. Una roba da far […]
L’uomo del Nì
Un anno fa circa ho avuto una discussione. Tanto per cambiare, si parlava di Tav. La persona con cui cioccavo diceva che sì, i No Tav avevano le loro ragioni. Però poi diceva che la gente ha votato e bisogna rispettare le decisioni della democrazia e non bisogna esagerare con le proteste. Ribattere è facile, […]
In marcia, e io canto
Domenica 20 luglio, intorno alle 18.00, al presidio No Tav di Borgone ne suono qualcuna delle mie per la Marcia contro il Tav. Qui c’è il programma completo. Io trovo commuovente che nel volantino abbiano scritto “cantastorie delle nostre valli”. Non mi sono mai sentito così piemontese in vita mia. Veniteci, dico anche delle cazzate […]