Novecentonovantanove. Il decoro illustrato, seconda prova aperta

Il decoro illustrato muove i suoi primi e ancora malfermi passi. Sabato scorso a Casa Spartaco, in coda a un incontro sui temi de La buona educazione degli oppressi, presenti Wolf Bukowski, Marina Prosperi e Maria Elena Scavariello, ne ho provati una ventina di minuti in favore di pubblico, qualcosa di un po’ più strutturato […]

Fuoco alle galere. Cosa succede davvero quando misgenderi una persona trans

È un lungo viaggio in auto. C’è mio padre sul sedile del passeggero, alla guida un suo cugino e sul sedile posteriore ci sono io. Ritorniamo da un lavoro fuori regione. Io mi addormento, cinque minuti? due ore?, non lo so precisamente. Quando mi sveglio mi pare che sto sognando ancora. Sento la voce di […]

La gioia del rischio. Il decoro illustrato prima prova aperta

“Conoscere per agire”, di solito diciamo così, ma è solo una delle direzioni del processo. L’azione è sempre parte dell’atto cognitivo. E quindi, anche “agire per conoscere”. Non riesco a ad adattarmi a quella prassi teatrale che, dalla scrittura alla prova generale, confeziona un prodotto da palco in separata sede e solo a lavori ultimati […]