I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Ricordo di Nino Casciaro
- anche
- Un anno “Senza titolo di viaggio”, i passi della danza di oggi, i prossimi appuntamenti
- Santo futuro, calendario di settembre, in fondo a sinistra…
- Guàrdati da quel mese se ti è richiesto obbedire. Di nuovo. Qualche considerazione sul rainbow washing, il burn out e il calendario dell’estate
Tag
- #indecoroso
- Alpinismo Molotov
- anarchie
- antifascismo
- Antonia Caruso
- body shaming
- Bukowski
- carceri
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Egon Botteghi
- Francesco Codello
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- Kropotkin
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No Frontiere
- No Tav
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- prova aperta
- queer
- Rassegna breve delle mostruositrans
- Rojava
- Salgari
- Sciascia
- Selene Pascarella
- Senza titolo di viaggio
- sessismo
- Theodore Strgeon
- Transfemminismo
- translife
- Ursula Le Guin
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
- È tutta colpa di Platone
Archivi
Meta
Archivi tag: prova aperta
Gertrude contro tutti. Prima verifica in scena dei materiali del nuovo spettacolo
Rifiuto, poiché non è nel teatro, che un regista decida che cosa quelle pagine significhino, e lo decida nella capa soja, e cioè non scopra attraverso gli attori in atto, cioè attraverso il gioco degli attori, non cos’è la verità … Continua a leggere
Tutte le strade. Il decoro illustrato, quarta prova aperta
Tutte le strade sono nostre, amori miei. Si può, come ha fatto il collettivo di Vag61 davanti al ricatto dell’amministrazione bolognese che metteva a bando lo stabile occupato da 15 anni, far buon viso a cattivo gioco e immaginarsi un … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Contrassegnato Diaframma, il decoro illustrato, prova aperta, Vag61, XM24
Commenti disabilitati su Tutte le strade. Il decoro illustrato, quarta prova aperta
Quasi adatt*. Il decoro illustrato, terza prova aperta
Uno spettacolo è un organismo complesso. Le sue parti vanno connesse e devono potersi parlare, mettersi in dialogo fra di loro. La settimana scorsa, al Vis Rabbia, ho presentato 55 minuti di Il decoro illustrato, quasi un’ora di frammenti. Ora, … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Canzoncine
Contrassegnato il decoro illustrato, prova aperta
Commenti disabilitati su Quasi adatt*. Il decoro illustrato, terza prova aperta
Novecentonovantanove. Il decoro illustrato, seconda prova aperta
Il decoro illustrato muove i suoi primi e ancora malfermi passi. Sabato scorso a Casa Spartaco, in coda a un incontro sui temi de La buona educazione degli oppressi, presenti Wolf Bukowski, Marina Prosperi e Maria Elena Scavariello, ne ho … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Contrassegnato il decoro illustrato, prova aperta
Commenti disabilitati su Novecentonovantanove. Il decoro illustrato, seconda prova aperta
La gioia del rischio. Il decoro illustrato prima prova aperta
“Conoscere per agire”, di solito diciamo così, ma è solo una delle direzioni del processo. L’azione è sempre parte dell’atto cognitivo. E quindi, anche “agire per conoscere”. Non riesco a ad adattarmi a quella prassi teatrale che, dalla scrittura alla … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Considerazioni
Contrassegnato il decoro illustrato, prova aperta
Commenti disabilitati su La gioia del rischio. Il decoro illustrato prima prova aperta