I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Gertrude contro tutti. Prima verifica in scena dei materiali del nuovo spettacolo
- Evasione e ri-organizzazione. Due canzoncine e un avviso per l’estate
- Cose che succedono nei prossimi 11 giorni
- Su questo lungo viaggio senza titolo. Onde, frequenze, voci, registrazioni, pieghe e membrane in movimento
- Un densissimo mese corto
Tag
- #indecoroso
- 8 marzo
- aborto
- Alpinismo Molotov
- antifascismo
- Antonia Caruso
- Baciare il culo a Satanasso
- body shaming
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Eris
- Frad
- Giache
- Giuliana Misservile
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Maradona
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No dad
- No Frontiere
- Non solo lesbiche
- No Tav
- NUDM
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- Polonia
- Porpora Marcasciano
- prova aperta
- queer
- Salgari
- Senza titolo di viaggio
- sessismo
- Transfemminismo
- translife
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
Archivi
Meta
Archivi tag: ddl Zan
Avere le carte in regola. Una considerazione e tre segnalazioni
Oggi il mio spettacolo La punk spiegata alla nonna fa tre anni dal suo debutto, negli anni scorsi avevo celebrato il completamento delle sue rivoluzioni solari (qui e qui). Quest’anno mi limito a esprimere la soddisfazione per il fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Considerazioni
Contrassegnato ddl Zan, La mostruositrans, la punk spiegata alla nonna, Mostre & Fiere
Lascia un commento
Autorganizzazione e disobbedienza contro la violenza di Stato
Il 14 aprile 1982 entrava in vigore la legge 164, “Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso”. Oggi, 39 anni dopo, su Giap, sarebbe dovuto uscire un mio lungo articolo intitolato Cinque lettere. Esperienza trans, discriminazione strutturale, diversity … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni
Contrassegnato ddl Zan, No Tav, Senza titolo di viaggio, Transfemminismo
Commenti disabilitati su Autorganizzazione e disobbedienza contro la violenza di Stato