In una tasca di Se vi va bene bene se no seghe (Alegre, 2023), di cui sono coautrice insieme a Valerio Minnella e Wu Ming 1, ho trovato un fantasma e una storia. «In questi tre anni di assidua frequentazione, mi sono convinta che questo spettro che mi possiede e mi assilla non mi chieda […]
Contro la politica delle briciole. Annunciazione 1 di 4
Oops! I did it again È accaduto lunedì scorso. Ho consegnato all’editore le bozze di Contro la politica delle briciole. La mostruositrans e altre mitologie femministe. Sì, hai capito bene, questo nuovo libro contiene La mostruositrans (Eris, 2020), già da tempo praticamente esaurita. Con le sue quattromila copie, si tratta, senza dubbio, del mio libro […]
Un tentativo necessario. Appunti sintetici sulla chiusura della collana Quintotipo e sulle forme della riflessione femminista scritta
Quintotipo, la collana di UNO (1), oggetti narrativi non identificati, della casa editrice Alegre, ha chiuso i battenti nel maggio scorso. Oggi, nel decennale della prima uscita, Wu Ming 1 – che l’ha ideata e, insieme a Pietro De Vivo, diretta – ne traccia un bilancio. In quella schiera di narrazioni sghembe in cui Storia […]
Le lusinghe dell’inclusione
A queste latitudini, sotto il giogo patriarcale, dai tempi in cui si scriveva «la donna non si metterà un indumento da uomo né l’uomo indosserà una veste da donna» [Deuteronomio 22:5], la vita delle persone che infrangono le norme di genere non è mai stata «tutta in discesa». L’offensiva odierna, tuttavia, ha la peculiarità di […]
Strappare il cielo e farci volare gli stracci. Nuove uscite, prossimi appuntamenti e anticipazioni
Stasera faremo cadere il cielo esce in questi giorni per i tipi di Zona 42. Si tratta di un’antologia curata da Giuliana Misserville: raccoglie racconti sci-fi scritti da persone queer. Uno di questi è mio. Tecnicamente non si tratta di fantascienza, sicuramente scienza non ce n’è e anzi l’unica cosa davvero tecnologica che trova spazio […]