La peste del controllo. [Annullata l’esibizione di Rimini]

Il paese in cui viviamo, periodicamente ricade nella logica dell’emergenza. Al di là di ogni ragionevole gestione degli accidenti che possono capitare a una comunità di esseri viventi (terremoti, alluvioni, epidemie influenzali, eccetera) invece di occuparsi di prevenzione, studio, cura, mantenimento (invece, cioè di spendere il denaro pubblico nella sanità, nell risanamento idrogeologico del territorio, […]

Cominciare bene. Annuncio, prossime date, augurio

L’avevo annunciato questa estate e in questi giorni sono blindata nella prima stesura. Lavoro a un librino in cui si parla di esperienza trans e transfemminismo, il titolo di lavorazione – tutt’altro che definitivo – è Rassegna breve delle mostruositrans. Le ragioni della furia. È ancora presto per parlarne, per il momento basti dire che […]

Fine dell’anno, nuovi progetti, tre importanti incontri

Il primo di dicembre, a Cagliari, c’è stata l’ultima data del 2019 de La punk spiegata alla nonna. In questa manciata di giorni che ci separano dalla fine dell’anno, ho ancora tre appuntamenti. Si tratta in tutti e tre i casi di spettacoli nuovi o, per meglio dire, di prove aperte di spettacoli nuovi. Ho […]

There and back again. A Rivalta di Torino per la 30* replica della punk

Se il germoglio radica vuol dire che il nuovo individuo, tutto sommato, in quel posto si trova bene. Magari non è il massimo, magari non è proprio il posto ideale, ma ha i requisiti minimi di vivibilità. La punk è così, è vegetale, radicale e radicata. Non può esistere una punk globalizzata: la punk è […]