I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Ricordo di Nino Casciaro
- anche
- Un anno “Senza titolo di viaggio”, i passi della danza di oggi, i prossimi appuntamenti
- Santo futuro, calendario di settembre, in fondo a sinistra…
- Guàrdati da quel mese se ti è richiesto obbedire. Di nuovo. Qualche considerazione sul rainbow washing, il burn out e il calendario dell’estate
Tag
- #indecoroso
- Alpinismo Molotov
- anarchie
- antifascismo
- Antonia Caruso
- body shaming
- Bukowski
- carceri
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Egon Botteghi
- Francesco Codello
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- Kropotkin
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No Frontiere
- No Tav
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- prova aperta
- queer
- Rassegna breve delle mostruositrans
- Rojava
- Salgari
- Sciascia
- Selene Pascarella
- Senza titolo di viaggio
- sessismo
- Theodore Strgeon
- Transfemminismo
- translife
- Ursula Le Guin
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
- È tutta colpa di Platone
Archivi
Meta
Archivi tag: cronache dell’emergenza
Troia Brucia. Un articolo di Wolf Bukowski sulla deriva sbirresca
Nel giorno stesso in cui entrava in vigore, dalla mia prospettiva di persone trans, uscivo con un aneddoto ancora fumante sul green pass . Tuttavia, fin da subito e con i miei mezzi, cercavo di allargare il discorso e dare … Continua a leggere
Pubblicato in Considerazioni
Contrassegnato cronache dell'emergenza
Commenti disabilitati su Troia Brucia. Un articolo di Wolf Bukowski sulla deriva sbirresca
Il green pass è brown. Breve commento a botta calda da questo 1° settembre 2021
Sono una lavoratrice precaria, bibliotecaria esternalizzata, presso l’Università degli Studi di Torino. Stamattina all’entrata del Campus Einaudi il varco è più stretto del consueto, ha tutto l’aspetto di un posto di blocco. Mi attende una lavoratrice esternalizzata di un’altra cooperativa che … Continua a leggere
Rivendicarsi le strade, la socialità e la bruttezza. Aggiornamenti
Incredibilmente, anche quest’anno si è fatto maggio. La speranza che accomuna molte persone è di quella di poter ricominciare a dire che viviamo, andiamo a fare passeggiate, vediamo persone, partecipiamo a iniziative politiche, poterlo dire senza essere tacciatx di ungere … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Considerazioni
Contrassegnato body shaming, cronache dell'emergenza
Commenti disabilitati su Rivendicarsi le strade, la socialità e la bruttezza. Aggiornamenti
Guerra di Stato, stato di guerra e il male minore
Ieri era il 4 novembre, festa nazionale delle forze armate. Pare che nell’ultimo anno lo Stato abbia destinato alle spese militari 26 miliardi di euro. Tutto questo mentre il paese si chiude in zone rosse, arancioni e gialle. I tanto … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Contrassegnato cronache dell'emergenza
Commenti disabilitati su Guerra di Stato, stato di guerra e il male minore
“Alcune cose verificabili”. Intervista per La Môme
Il 12 maggio scorso sono stata intervistata da Marilisa Pendino per il blog letterario La Môme. Ho ragionato della malignità degli avverbi, di “parola”, di fertile vergogna, di pirati, di punkastorie, di No TAV, di transfemminismo, di lockdown e corollari. … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni
Contrassegnato cronache dell'emergenza, il decoro illustrato, La mostruositrans, la punk spiegata alla nonna, Lo Spleen di Mompracem, Pesci rossi
Commenti disabilitati su “Alcune cose verificabili”. Intervista per La Môme