Venerdì 7 giugno scorso, in occasione, della replica bresciana de La punk spiegata alla nonna, sono stata intervistata da Pamela ai microfoni di Radio Onda D’urto. Qui parte delle cose che ho detto. Oggi alle 11,30, su Radio Popolare, andrà in onda Fuori Traccia. Mi sentirete rispondere alle domande di Elena Mordiglia. Parlo soprattutto di […]
Ma il capitalismo e il patriarcato? Appunti su una presentazione di Critica al transumanesimo.
Il 6 maggio scorso, ai microfoni di Stakka stakka, trasmissione di Radio Black Out, Claudio di Nautilus ci parla di Critica al transumanesimo. Mi segnalano il podcast dell’intervista e lo ascolto, soprattutto perché la presentazione sulla pagina di Librincontro mi aveva già fatto sollevare quasi tutte le sopracciglia disponibili, fa così: “La tecnologia non è […]
Mostre & Fiere. Prima prova aperta.
Intendo le mie esibizioni sul palco come un lavoro politico. Il mio apprendistato transfemminista mi sta insegnando a partire da me, dal mio corpo, dalle mie esperienze, per provare a raccontare storie che possano avere riflessi, riverberi, consonanze in/con/su altre esistenze. Per essere certa che il mio lavoro stia davvero dialogando con ciò che mi […]
Che scassamento di gonadi, i fascisti
Nel novembre del 2017, quando ancora non era in carica “il governo del cambiamento”, Wu Ming 1 scriveva: È orribile, è schifoso doversi occupare dei fascisti. Non conosco nessuno che lo faccia volentieri. Se non ci fossero i fascisti, avremmo più tempo, più concentrazione per affrontare altre urgenze. Urgenze enormi, mondiali: lo sconvolgimento climatico già […]
I predoni ad Aurora
Stamattina è scattata un’imponente operazione di pubblica sicurezza, la definisce così, eufemisticamente, la sindaca Appendino. È in corso lo sgombero dell’Asilo di via Alessandria, una storica occupazione, autentica spina del fianco della progressiva gentrification del quartiere Aurora. Da quando è cominciata la costruzione della Nuvola della Lavazza c’è stata un’accelerazione, ma si tratta dell’ennesimo episodio […]