«Voici Beethoven, si vous l’aimez, bien. Si non, masturbez vous»

Ormai dall’autunno 2020 dico e scrivo che sto lavorando a “un libro non mio”. Negli ultimi mesi, in qualche uscita pubblica, mi sono lasciata scappare qualche indiscrezione. Ma già nel 2021 ero andata pericolosamente vicina a un annuncio ufficiale quando, aprendo Artemisia, uno dei capitoli del secondo atto di Senza titolo di viaggio (Alegre, 2021) […]

Su questo lungo viaggio senza titolo. Onde, frequenze, voci, registrazioni, pieghe e membrane in movimento

shtchzsch rumore bianco zschshtchz elettricità statica shtczschhz in cerca di sintonia Il tour di Senza titolo di viaggio ha già macinato chilometri e – se vogliamo giocare ai calembour anche in momenti così drammatici – sembra quasi paradossale che un inno alla demolizione del binarismo di genere si muova così spesso sui binari ferroviari. Risulta […]

Buon anno, ragazzx e ragazzx

Farsi spazio nelle e con le contraddizioni. Una sentenza che può far comodo Il 20 dicembre scorso ho ricevuto la telefonata dell’avvocato che mi ha accompagnata in tribunale per il mio cambio anagrafico. Questa volta aveva il sorriso nella voce. – Filo! Ho qui davanti la sentenza. Tutto a posto. Hanno accolto tutte le nostre […]

Melologos. Un laboratorio di fonologia narrativa. Un progetto di Bhutan Clan & Wu Ming. Crowdfunding!

Ho cominciato a desiderare di stare in una band quando avevo quindici anni. Sì, avevo già iniziato a scrivere testi per canzoni, ma la fascinazione che mi spinse a procurarmi un prontuario per gli accordi, spolverare la vecchia chitarra classica recuperata in uno sgombero casalingo e cominciare a scassare le gonadi alle miei amicx affinché […]