Paura: a. Stato emotivo consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a un pericolo reale o immaginario o dinanzi a cosa o a fatto che sia o si creda dannoso […]. b. Con significato attenuato: stato d’animo abituale, o condizione costante, di timore e di apprensione Odio: Sentimento di forte […]
Categoria: Considerazioni
Un tentativo necessario. Appunti sintetici sulla chiusura della collana Quintotipo e sulle forme della riflessione femminista scritta
Quintotipo, la collana di UNO (1), oggetti narrativi non identificati, della casa editrice Alegre, ha chiuso i battenti nel maggio scorso. Oggi, nel decennale della prima uscita, Wu Ming 1 – che l’ha ideata e, insieme a Pietro De Vivo, diretta – ne traccia un bilancio. In quella schiera di narrazioni sghembe in cui Storia […]
Fuori dal centro. Considerazioni e prossime date
Fin da bambina/bambino, da intolleranti culture hai imparato la paura di sbagliare. Esiste un centro “Non ti avventurare Al di fuori di questo” c’è chi dice “Non ti avventurare”. Spegni la luce, a domani che è tardi, c’è chi vigila e controlla i tuoi passi Ak47 – Spigoli di luce A organizzare un pride in […]
Voce, ukulele e quel disagio che spero mi trasformi. Esibizioni, presentazioni, registrazioni, appunti
Primo L’approdo finale – ammesso che abbia senso parlare di qualcosa di definitivo – non è la costruzione di un’identità working class. A un certo punto, di questa vecchia/nuova/rinnovata etichetta non ce ne facciamo un bel niente se il solo uso che ci viene in mente è appuntarcela al bavero. Ci serve invece nominarci per […]
Un anno “Senza titolo di viaggio”, i passi della danza di oggi, i prossimi appuntamenti
Il 9 dicembre casca l’anniversario di uscita di Senza titolo di viaggio. Questo libro che non è un memoir, non è un romanzo, non è un saggio, non è una sceneggiatura di musical, non è un collage di aneddoti, non è critica queer, non è un catalogo di letteratura fantastica e nemmeno di canzoni straccione. […]