I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Ricordo di Nino Casciaro
- anche
- Un anno “Senza titolo di viaggio”, i passi della danza di oggi, i prossimi appuntamenti
- Santo futuro, calendario di settembre, in fondo a sinistra…
- Guàrdati da quel mese se ti è richiesto obbedire. Di nuovo. Qualche considerazione sul rainbow washing, il burn out e il calendario dell’estate
Tag
- #indecoroso
- Alpinismo Molotov
- anarchie
- antifascismo
- Antonia Caruso
- body shaming
- Bukowski
- carceri
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Egon Botteghi
- Francesco Codello
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- Kropotkin
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No Frontiere
- No Tav
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- prova aperta
- queer
- Rassegna breve delle mostruositrans
- Rojava
- Salgari
- Sciascia
- Selene Pascarella
- Senza titolo di viaggio
- sessismo
- Theodore Strgeon
- Transfemminismo
- translife
- Ursula Le Guin
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
- È tutta colpa di Platone
Archivi
Meta
Archivi categoria: Prese di posizione
Di pecore elettriche e altre creature. Una canzoncina da un futuro auspicabile
La faccio breve. I fascisti sono in giro, l’ambiente in cui viviamo è di nuovo in via di progressiva fascistizzazione. Non ci salverà nessuno, nessuno ci inietterà il contraveleno. Siamo noi tutte e noi tutti che dobbiamo autorganizzarci per combattere … Continua a leggere
Pubblicato in Canzoncine, Prese di posizione
Contrassegnato antifascismo, pecora elettrica
Commenti disabilitati su Di pecore elettriche e altre creature. Una canzoncina da un futuro auspicabile
Fuoco alle galere. Cosa succede davvero quando misgenderi una persona trans
È un lungo viaggio in auto. C’è mio padre sul sedile del passeggero, alla guida un suo cugino e sul sedile posteriore ci sono io. Ritorniamo da un lavoro fuori regione. Io mi addormento, cinque minuti? due ore?, non lo … Continua a leggere
Pubblicato in Prese di posizione
Contrassegnato Judith Butler, misgendering, translife
Commenti disabilitati su Fuoco alle galere. Cosa succede davvero quando misgenderi una persona trans
Ma il capitalismo e il patriarcato? Appunti su una presentazione di Critica al transumanesimo.
Il 6 maggio scorso, ai microfoni di Stakka stakka, trasmissione di Radio Black Out, Claudio di Nautilus ci parla di Critica al transumanesimo. Mi segnalano il podcast dell’intervista e lo ascolto, soprattutto perché la presentazione sulla pagina di Librincontro mi … Continua a leggere
Pubblicato in Prese di posizione
4 commenti
I predoni ad Aurora
Stamattina è scattata un’imponente operazione di pubblica sicurezza, la definisce così, eufemisticamente, la sindaca Appendino. È in corso lo sgombero dell’Asilo di via Alessandria, una storica occupazione, autentica spina del fianco della progressiva gentrification del quartiere Aurora. Da quando è … Continua a leggere
Pubblicato in Prese di posizione
Contrassegnato Asilo, Aurora, gentrification, la punk spiegata alla nonna
Commenti disabilitati su I predoni ad Aurora
La scena del balcone, una serenata apocrifa e le prove di un amore che inquieta
A gennaio scorso mi hanno chiamato dal Molo di Lilith. Erano impegnati nella costruzione del loro Tribunale dei Folli e mi hanno chiesto di partecipare con un numero. “Scrivi quello che vuoi. Cade il 14 di febbraio, il tema è … Continua a leggere
Pubblicato in Canzoncine, Prese di posizione
Contrassegnato Nicoletta Bourbaki, Wu Ming
Commenti disabilitati su La scena del balcone, una serenata apocrifa e le prove di un amore che inquieta