Quintotipo, la collana di UNO (1), oggetti narrativi non identificati, della casa editrice Alegre, ha chiuso i battenti nel maggio scorso. Oggi, nel decennale della prima uscita, Wu Ming 1 – che l’ha ideata e, insieme a Pietro De Vivo, diretta – ne traccia un bilancio. In quella schiera di narrazioni sghembe in cui Storia […]
Tag: Wu Ming
Melologos. Un laboratorio di fonologia narrativa. Un progetto di Bhutan Clan & Wu Ming. Crowdfunding!
Ho cominciato a desiderare di stare in una band quando avevo quindici anni. Sì, avevo già iniziato a scrivere testi per canzoni, ma la fascinazione che mi spinse a procurarmi un prontuario per gli accordi, spolverare la vecchia chitarra classica recuperata in uno sgombero casalingo e cominciare a scassare le gonadi alle miei amicx affinché […]
Un’emergenza «normale». Le persone trans e della comunità LGBTQIA+ nell’emergenza coronavirus
Su Giap, il blog della Wu Ming Foundation, è appena uscito un mio articolo. In un passaggio dice: Su un aspetto l’emergenza non ha nulla di eccezionale e ricalca perfettamente la cosiddetta – e tanto invocata in questi giorni – «normalità». I rapporti sociali, le politiche dello Stato, le «autoregolamentazioni del mercato» continuano a essere […]
“Superior stabat lupus”. Letture da Favole della dittatura di Leonardo Sciascia
Ci servono letture “sul pezzo”, centrate, aggiornate, che diano ossigeno ai nostri animi e nutrimento ai nostri cervelli. In questi giorni di restrizioni, ho trovato vivificante la lettura di: Covid-19: rendere politica la rabbia – Sara Gandini Quarantena molotov. Normalissime evasioni. Prima puntata – Alpinismo Molotov Non arrendiamoci a “tacere e obbedire” – Nadia Urbinati […]
Il decoro illustrato su Giap!
Una segnalazione lampo: oggi – e ne sono onoratissima – su Giap, il blog della Wu Ming Foundation, è stato pubblicato un mio pezzo su Il decoro illustrato. Si tratta di una rielaborazione del testo che apre la versione a stampa del copione dello spettacolo. Lo trovate qui. Il pezzo si chiude con un’esortazione dei […]