Il blog è in stato di abbandono da maggio 2017. Potresti pensare che nel frattempo mi sia presa una pausa. Invece no. Ecco almeno tre cose che ho scritto negli ultimi 11 mesi. Il codice dell’oro (Tabor, 2018) con Mariano Tomatis e Davide Gastaldo. Il mio contributo si chiama Ospitare l’alieno, è una catena di […]
Tag: Wu Ming
La scena del balcone, una serenata apocrifa e le prove di un amore che inquieta
A gennaio scorso mi hanno chiamato dal Molo di Lilith. Erano impegnati nella costruzione del loro Tribunale dei Folli e mi hanno chiesto di partecipare con un numero. “Scrivi quello che vuoi. Cade il 14 di febbraio, il tema è l’ammmore”. Io subito ho detto che no, non ci andavo. Poi ci ho ripensato e […]
Pasolini contro la polizia, la polizia contro Pasolini
Non ci sta in un tweet e lo scrivo qui. Quando nella mia L’uomo del Nì cantavo “bisogna avere rispetto per le forze/lo ha detto non so dove anche Pasolini” avevo in cuore questo. Meno male che qualcuno si è preso la briga di pigliare a calci l’infame mantra, perché Pasolini era “ovviamente contro […]
#PointLenana: la Piccola Orchestra dei Sentieri parte da un 5000
La Piccola Orchestra dei Sentieri è una nuova avventura, un collettivo aperto di musicisti, cantastorie, narratori, viandanti, esploratori. C’è anche un giocoliere, giuro. La POS si propone di marciare convivialmente sui sentieri, raccoglierne le storie e poi – in sosta sui crocevia dove leggendario, punk, storia e cabaret possono convergere – cantarle e raccontarle. A […]