Donne e fantastico: una “fantastica” chiacchierata femminista

Sabato 28 novembre si è svolta una chiacchierata a tre fra Giuliana Misserville, Denise Cappadonia e me. Partendo dall’ultima fatica di Giuliana, Donne e fantastico (Mimesis, 2019), abbiamo parlato per un centinaio di minuti di letteratura fantastica, femminismo e creature mostruose. La registrazione audio dell’evento la trovate qui sotto, suddivisa in brani e indicizzata. Nel […]

Donne e fantastico, Sui generis e un’altra cosetta

Pochi giorni dopo aver consegnato le bozze di La mostruositrans a Eris mi sono trovata in mano Donne e fantastico (Mimesis, 2019) di Giuliana Misserville. Dopodiché, mentre lo leggevo, mi sono mangiata le mani, perché se lo avessi incontrato prima certe cose del mio libretto forse le avrei impostate diversamente, in maniera ancora più meditata. […]

Guerra di Stato, stato di guerra e il male minore

Ieri era il 4 novembre, festa nazionale delle forze armate. Pare che nell’ultimo anno lo Stato abbia destinato alle spese militari 26 miliardi di euro. Tutto questo mentre il paese si chiude in zone rosse, arancioni e gialle. I tanto sbandierati diritti a sanità e istruzione vengono barattati con mine, bombe e spudorata/ipocrita arroganza machista […]

Al fianco di Cenerentolɘ! Confermato il minitour in Lombardia

Il covid-19 è più contagioso di notte? Pare di sì. Il presidente della Lombardia seguendo questa intuizione ha anticipato tutte le forze che governano le altre regioni e la nazione intera, ha dribblato la falsa credenza che potesse essere in qualche modo utile rivedere l’organizzazione e destinare fondi, spazi e forza lavoro alla sanità pubblica […]

Con tutto il cuore. Raccontino in cui si evidenzia che Mark Fisher ha ragione quando parla di confluenza fra capitale e burocrazia

Stamattina sono andata in uno di questi grandi centri che vendono elettrodomestici. Sono arrivata qualche minuto prima dell’apertura, ma non mi è pesato aspettare. Avevo con me La linea d’ombra di Conrad che, ripescato quasi per capriccio, si sta rivelando provvidenziale per accompagnare certe riflessioni. All’aprirsi delle porte sono entrata. Ho perso quindici minuti buoni […]