Letture transfemministe (contro la politica dell’emergenza)

Quello che sta avvenendo, l’ennesimo, ma assai più massiccio, ricorso alla politica dell’emergenza e della paura e della paranoia, avrà strascichi e conseguenze enormi. Se chineremo il capo e spegneremo cuori e cervello sarà la prima torsione di uno strettissimo giro di vite, se invece sapremo organizzarci e portare il culo in piazza, potrebbe essere […]

Liberarsi dal virus del carcere. Una riflessione di Luca Abbà

[Gira in queste ore sulla mailing list dei comitati No Tav questa riflessione di Luca Abbà. La condivido qui non solo per il suo contenuto puntuale, ma soprattutto per il suo implicito invito ad attivare forme di pensiero, critica, militanza e a continuare a pensare e immaginare una società più libera per tutte le creature. […]

La peste del controllo. [Annullata l’esibizione di Rimini]

Il paese in cui viviamo, periodicamente ricade nella logica dell’emergenza. Al di là di ogni ragionevole gestione degli accidenti che possono capitare a una comunità di esseri viventi (terremoti, alluvioni, epidemie influenzali, eccetera) invece di occuparsi di prevenzione, studio, cura, mantenimento (invece, cioè di spendere il denaro pubblico nella sanità, nell risanamento idrogeologico del territorio, […]