Sei trans*? La lotta alla transfobia si fa dal basso e a partire dai bisogni

Ci sono azioni politiche che partono dal basso, con l’autorganizzazione, e che hanno per fulcro i bisogni reali delle persone. Quella che sta mettendo in piedi il gruppo informale Sei trans*? in Piemonte è senz’altro una di queste. L’iniziativa, in un primo tempo, è volta alla raccolta di dati, testimonianze, informazioni. A questo scopo è […]

Creature mostre senza biglietto. Aggiornamenti e anticipazioni

Uno. In fila davanti a me ho ancora quattro date: Treviso, Asti, Alba, Roma. In queste settimane Mostre & Fiere è cambiato ancora: una nuova canzone, tagli, rimescolamenti, riscritture, un personaggio piccolo che si è aggiunto alla galleria mostruosa. Nel frattempo, qui è uscita una recensione dello spettacolo. La recensione teatrale è un genere in […]

Solidarietà alle/ai/allu occupanti dell’aula C1. Libertà per gli/le/lu studentə antifascistə!

Comunicato di solidaità congiunto di Filo Sottile e Valentine aka Fluida Wolf La crisi pandemica è un prodotto del neoliberismo. Il dissesto del sistema sanitario, del welfare, scolastico, lo smantellamento delle reti sociali in questi quattordici mesi sono diventate lampanti. Sono queste le condizioni ideali in cui l’azione del capitale si dispiega al meglio: arricchendo […]

Autorganizzazione e disobbedienza contro la violenza di Stato

Il 14 aprile 1982 entrava in vigore la legge 164, “Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso”. Oggi, 39 anni dopo, su Giap, sarebbe dovuto uscire un mio lungo articolo intitolato Cinque lettere. Esperienza trans, discriminazione strutturale, diversity management: un’analisi transfemminista. In quelle righe provavo a rendere evidente che la transfobia è sistemica. […]