Avere le carte in regola. Una considerazione e tre segnalazioni

Oggi il mio spettacolo La punk spiegata alla nonna fa tre anni dal suo debutto, negli anni scorsi avevo celebrato il completamento delle sue rivoluzioni solari (qui e qui). Quest’anno mi limito a esprimere la soddisfazione per il fatto che sembra non patire il passare del tempo, che ancora ci sono persone che me lo […]

Creature mostre senza biglietto. Aggiornamenti e anticipazioni

Uno. In fila davanti a me ho ancora quattro date: Treviso, Asti, Alba, Roma. In queste settimane Mostre & Fiere è cambiato ancora: una nuova canzone, tagli, rimescolamenti, riscritture, un personaggio piccolo che si è aggiunto alla galleria mostruosa. Nel frattempo, qui è uscita una recensione dello spettacolo. La recensione teatrale è un genere in […]

Il mio cuore batte a ovest. Aggiornamenti, registrazioni e appuntamenti

Sono stati giorni concitati, pesanti, esaltanti, duri. Potremmo dire che aprile è il mese più crudele, ma la crudeltà sta altrove, in un’entità che ha gli occhi puntati al profitto, un cuore che pompa ingiustizie, un cervello alimentato con il furto legalizzato e una scatola cranica costituita di sbarre e recinzioni. Talvolta veste la divisa […]

8 marzo di lotta e altri due annunci

Giallo, arancio, arancio rinforzato, rosso, rosso relativo, a chiazze, a strisce, a tinte forti, a culo di babbuino. Tutte queste combinazioni di nuance di colori caldi stanno a indicare una sola cosa: anche questo governo, rimpasto salvifico di quello di prima, scarica il controllo della pandemia sulle persone in generale e sulle fasce più deboli […]

Donne e fantastico, Sui generis e un’altra cosetta

Pochi giorni dopo aver consegnato le bozze di La mostruositrans a Eris mi sono trovata in mano Donne e fantastico (Mimesis, 2019) di Giuliana Misserville. Dopodiché, mentre lo leggevo, mi sono mangiata le mani, perché se lo avessi incontrato prima certe cose del mio libretto forse le avrei impostate diversamente, in maniera ancora più meditata. […]