Sul sito di Radio Black Out è stato caricato il podcast della mia intervista del 28 aprile. Le persone trans ai tempi del covid-19. Alcune delle informazioni riportate le devo a Christian Ballarin dell’associazione Maurice. A lui va il mio più sentito ringraziamento. Una precisazione, contrariamente a quanto è scritto nell’articoletto che accompagna il podcast […]
25 aprile multidimensionale
Per il 25 aprile ho presenziato in due dimensioni a Oggi come ieri, lo streaming organizzato da SOS Fornace e Rho antifascista. Il mio contributo comincia al 67esimo minuto. Il testo della prima canzoncina, L’attivismo in una stanza è firmato Wu Ming. La seconda è una cover infedele di Alas, I cannot swim di Laura […]
Pesci rossi è on line
È già capitato che spettacoli miei, in parti o nella loro totalità, venissero ripresi. Ho sempre ringraziato le persone che si erano prese il disturbo, ma non ho mai autorizzato a rendere pubbliche quelle immagini. Ho scarsa dimistichezza con cineprese, telecamere e obiettivi. Non è il mio linguaggio. Il mio lavoro è pensato per essere […]
Un meraviglioso venerdì 17. (Sospesa da facebook)
Oggi è un meraviglioso venerdì 17, finalmente ho la conferma che una cosa buona nella vita l’ho combinata: sono stata sospesa da Facebook. Probabilmente a qualcuno non è andato giù l’articolo che ho pubblicato ieri su Giap. Poco male. Il mio profilo è su quella piattaforma solo per gestire la pagina La punk spiegata alla […]
Un’emergenza «normale». Le persone trans e della comunità LGBTQIA+ nell’emergenza coronavirus
Su Giap, il blog della Wu Ming Foundation, è appena uscito un mio articolo. In un passaggio dice: Su un aspetto l’emergenza non ha nulla di eccezionale e ricalca perfettamente la cosiddetta – e tanto invocata in questi giorni – «normalità». I rapporti sociali, le politiche dello Stato, le «autoregolamentazioni del mercato» continuano a essere […]