In questi tempi di emergenza e di autoreclusione, tempi in cui ci viene chiesto di rinunciare alle più elementari libertà individuali e collettive per ragioni di sicurezza, in cui la concessione massima è cantare su balconi tricolore a orari prestabiliti, credo sia assai opportuno ragionare su alcuni concetti generali. Ho selezionato tre voci di Nè […]
Delazione e paranoia ci aiutano a vivere: Control Punk
Il decoro illustrato, lo spettacolo che ho portato in giro in questi mesi, fortemente ispirato a La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski, attualmente in pausa forzata, è assai stressato dalla situazione. Alcuni passaggi diventano ancora più tragicamente reali e altri sono superati dalla piega dell’attualità. Quando le esibizioni riprenderanno sarà inevitabile aggiornarlo. Per […]
Cappuccetto Rosso ai tempi dell’emergenza
Oggi, venerdì 13 marzo 2020, avrei dovuto esibirmi (a Bologna) e anche domani (a Milano) e persino dopodomani (a Pavia) e via così. Tutte le mie otto esibizioni di marzo si sono volatilizzate e temo che potrebbero fare una brutta fine anche quelle di aprile. Che faccio? Mi butto giù? (Sì, onestamente sì) (Ma dopo […]
Letture transfemministe (contro la politica dell’emergenza)
Quello che sta avvenendo, l’ennesimo, ma assai più massiccio, ricorso alla politica dell’emergenza e della paura e della paranoia, avrà strascichi e conseguenze enormi. Se chineremo il capo e spegneremo cuori e cervello sarà la prima torsione di uno strettissimo giro di vite, se invece sapremo organizzarci e portare il culo in piazza, potrebbe essere […]
Liberarsi dal virus del carcere. Una riflessione di Luca Abbà
[Gira in queste ore sulla mailing list dei comitati No Tav questa riflessione di Luca Abbà. La condivido qui non solo per il suo contenuto puntuale, ma soprattutto per il suo implicito invito ad attivare forme di pensiero, critica, militanza e a continuare a pensare e immaginare una società più libera per tutte le creature. […]