Pesci rossi (teoria e tecnica della quarantena) – Spettacolo in streaming

Dunque, il corso professionale che sto seguendo è sospeso, cancellato il mio tour primaverile (qui, qui, qui) e quel luogo in cui saltuariamente lavoro è chiuso. Sono privata della prospettiva di un lavoro più stabile e del reddito: mal comune senza gaudio. Eppure non sono inoperosa. Come chiunque si occupi di una piccola persona che […]

Autorganizzazione e solidarietà contro il dogma dell’obbedienza e il virus della sbirraggine

Ci troviamo in regime di restrizioni, con forti limitazioni nei contatti e negli spostamenti. Il governo ha gestito e sta gestendo la questione del Covid 19 dosando sapientemente incompetenza, tronfio autoritarismo, deferenza ai diktat neoliberisti e disinformazione. Non mi dilungo qui, ho già linkato scritti che ritengo luminosi e illuminanti. Ovviamente chi più paga le […]

“Superior stabat lupus”. Letture da Favole della dittatura di Leonardo Sciascia

Ci servono letture “sul pezzo”, centrate, aggiornate, che diano ossigeno ai nostri animi e nutrimento ai nostri cervelli. In questi giorni di restrizioni, ho trovato vivificante la lettura di: Covid-19: rendere politica la rabbia – Sara Gandini Quarantena molotov. Normalissime evasioni. Prima puntata – Alpinismo Molotov Non arrendiamoci a “tacere e obbedire” – Nadia Urbinati […]

Filastrocche per i cuccioli del cosmo. Un racconto per Eddi e tutte gli altr* combattenti intergalatticu

Oggi è giunta la notizia, Eddi Marcucci, freedom fighter dell’Unità di protezione delle donne in Siria del Nord, è stata condannata a due anni di sorveglianza speciale. Un provvedimento nato in epoca fascista: benché non abbia commesso nessun reato “dovrà consegnare passaporto e patente, non potrà prendere parte a ritrovi con più di tre persone, […]

Obbedienza, autonomia, libertà. Letture dal lessico libertario di Francesco Codello

In questi tempi di emergenza e di autoreclusione, tempi in cui ci viene chiesto di rinunciare alle più elementari libertà individuali e collettive per ragioni di sicurezza, in cui la concessione massima è cantare su balconi tricolore a orari prestabiliti, credo sia assai opportuno ragionare su alcuni concetti generali. Ho selezionato tre voci di Nè […]