Contro la politica delle briciole. Annunciazione 1 di 4

Oops! I did it again È accaduto lunedì scorso. Ho consegnato all’editore le bozze di Contro la politica delle briciole. La mostruositrans e altre mitologie femministe. Sì, hai capito bene, questo nuovo libro contiene La mostruositrans (Eris, 2020), già da tempo praticamente esaurita. Con le sue quattromila copie, si tratta, senza dubbio, del mio libro […]

Un tentativo necessario. Appunti sintetici sulla chiusura della collana Quintotipo e sulle forme della riflessione femminista scritta

Quintotipo, la collana di UNO (1), oggetti narrativi non identificati, della casa editrice Alegre, ha chiuso i battenti nel maggio scorso. Oggi, nel decennale della prima uscita, Wu Ming 1 – che l’ha ideata e, insieme a Pietro De Vivo, diretta – ne traccia un bilancio. In quella schiera di narrazioni sghembe in cui Storia […]

Con zampe, code e balzo delfino. Anticipazioni e appuntamenti primaverili.

La mostruositrans (Eris, 2020) è uscito quasi quattro anni fa. Mi piacerebbe dire che è invecchiato male, che gli avvenimenti di questi oltre mille giorni l’hanno reso obsoleto, che la situazione è migliorata. Invece no. Purtroppo quel libricino, quelle sessanta paginette,  quel catalogo di metafore queer, quella rassegna di creature mostruose parla ancora al presente. […]

Dichiarazioni di voto, lingua che cambia, assenza di titoli di viaggio, annunci di azioni e… viaggi

Sono state settimane molto intense e mi sono persa dei pezzi per strada. Due li recupero qui con l’aggiunta di alcuni importanti annunci. Una dichiarazione di voto? Torino è la città in cui lavoro, in cui vivono persone che amo e in cui faccio attivismo transfemminista. Vivo in un paese che di quella città metropolitana […]

Avere le carte in regola. Una considerazione e tre segnalazioni

Oggi il mio spettacolo La punk spiegata alla nonna fa tre anni dal suo debutto, negli anni scorsi avevo celebrato il completamento delle sue rivoluzioni solari (qui e qui). Quest’anno mi limito a esprimere la soddisfazione per il fatto che sembra non patire il passare del tempo, che ancora ci sono persone che me lo […]