Come annunciato il 14 aprile, Cinque lettere. Esperienza trans, discriminazione strutturale, diversity management: un’analisi transfemminista, un lungo articolo in due puntate che pensavo di pubblicare per il 39esimo anniversario della legge 164 del 1982, non esce. Sciolgo il riserbo, sarà parte di un libro che dovrebbe vedere la luce a novembre 2021. Sono scaramantica e […]
Autorganizzazione e disobbedienza contro la violenza di Stato
Il 14 aprile 1982 entrava in vigore la legge 164, “Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso”. Oggi, 39 anni dopo, su Giap, sarebbe dovuto uscire un mio lungo articolo intitolato Cinque lettere. Esperienza trans, discriminazione strutturale, diversity management: un’analisi transfemminista. In quelle righe provavo a rendere evidente che la transfobia è sistemica. […]
#NoFrontiere, #NoTav, #NoDAD. Fra rinvii e conferme
Questa settimana in Valsusa sono accadute, accadranno, molte cose. Lunedì abbiamo aperto con lo sgombero della Casa Cantoniera Occupata di Oulx. Attiva dal 2018, in questi anni ha accolto migliaia di persone migranti in transito sulle Alpi. Ha fornito gratuitamente, grazie all’impegno di attivist*, compagn*, solidal*, l’assistenza minima a chi tentava di portare a termine […]
8 marzo di lotta e altri due annunci
Giallo, arancio, arancio rinforzato, rosso, rosso relativo, a chiazze, a strisce, a tinte forti, a culo di babbuino. Tutte queste combinazioni di nuance di colori caldi stanno a indicare una sola cosa: anche questo governo, rimpasto salvifico di quello di prima, scarica il controllo della pandemia sulle persone in generale e sulle fasce più deboli […]
Perché il femminismo serve anche agli uomini. Audio della presentazione, un’intervista e altre notizie
Il 3 febbraio scorso insieme a Denise Cappadonia di Norabook ho rivolto un po’ di domande a Lorenzo Gasparrini a proposito di Perché il femminismo serve anche agli uomini (Eris, 2020). Qui sotto trovate la chiacchierata completa divisa in sezioni e indicizzata. 1 – Risatine e saluti; l’attacco incel; spoiler: l’assassino è l’eterocispatrioarcato; Filo si […]