Impressioni (quasi) di settembre. (Segnalazioni, brevi recensioni, date)

Settembre è il mese più bello nel Piemonte occidentale. Io per me non ho dubbi. Né troppo freddo, né troppa afa, il cielo spesso è terso. Sarebbe il momento migliore per una viandanza a piedi o per tornare in cima al Rocciamelone, come mi ripeto ormai da troppo tempo. Invece no, difficilmente riuscirò a gustarmi […]

Un altro agosto. Altre schegge, altre derive.

L’anno scorso, proprio in questi giorni, uscivo con un lungo post che celebrava il primo compleanno dello spettacolo La punk spiegata alla nonna e annunciava i progetti futuri. I transiti della punk continuano e ho diversi progetti in cantiere, ma quest’anno sarò più laconica. Il periodo non è dei più semplici, complice lo strappo del […]

La zona del crepuscolo e la “nuova onda No Tav”. Breaking news e segnalazioni

Oggi su Giap, il blog della Wu Ming Foundation, Mariano Tomatis presenta diffusamente il secondo capitolo della sua storia del mentalismo, La zona del crepuscolo. Il titolo del post è tutto un programma: Il ritorno di Mesmer. Un inesauribile bisogno di magia, contro i mentalisti al potere. In coda si può leggere la prefazione che […]

La zona del crepuscolo di Mariano Tomatis è uscito. Annuncio e due notiziole a corredo

Ce lo dice Mark Fisher in The weird and the eerie, laddove incontriamo porte, soglie, sipari è possibile che si apra un varco dimensionale, un affaccio su universi che si reggono su regole altre da quelle conosciute. La zona del crepuscolo, il secondo volume della serie Mesmer, ci conduce in diverse zone liminali e prova […]

La mostruositrans è in giro. La prima presentazione, i crediti.

La mia felicità non si paga si strappa Assalti frontali La mostruositrans. Per un’alleanza transfemminista fra le creature mostre (Eris edizioni) è finalmente uscito. Si tratta di un pamphlet, parla di persone trans, della loro esperienza, di come sopravviviamo all’eterocispatriarcato in forme mostruose. Si chiede cosa resta della nostra esperienza se il massimo che ci […]