I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Gertrude contro tutti. Prima verifica in scena dei materiali del nuovo spettacolo
- Evasione e ri-organizzazione. Due canzoncine e un avviso per l’estate
- Cose che succedono nei prossimi 11 giorni
- Su questo lungo viaggio senza titolo. Onde, frequenze, voci, registrazioni, pieghe e membrane in movimento
- Un densissimo mese corto
Tag
- #indecoroso
- 8 marzo
- aborto
- Alpinismo Molotov
- antifascismo
- Antonia Caruso
- Baciare il culo a Satanasso
- body shaming
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Eris
- Frad
- Giache
- Giuliana Misservile
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Maradona
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No dad
- No Frontiere
- Non solo lesbiche
- No Tav
- NUDM
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- Polonia
- Porpora Marcasciano
- prova aperta
- queer
- Salgari
- Senza titolo di viaggio
- sessismo
- Transfemminismo
- translife
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
Archivi
Meta
Archivi tag: Lo Spleen di Mompracem
“Alcune cose verificabili”. Intervista per La Môme
Il 12 maggio scorso sono stata intervistata da Marilisa Pendino per il blog letterario La Môme. Ho ragionato della malignità degli avverbi, di “parola”, di fertile vergogna, di pirati, di punkastorie, di No TAV, di transfemminismo, di lockdown e corollari. … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni
Contrassegnato cronache dell'emergenza, il decoro illustrato, La mostruositrans, la punk spiegata alla nonna, Lo Spleen di Mompracem, Pesci rossi
Commenti disabilitati su “Alcune cose verificabili”. Intervista per La Môme
Le cose che non ho scritto [2]
Ecco la seconda puntata di Le cose che non ho scritto – Almanacco degli errori dell’inesperto romanziere. Nella puntata precedente ho raccontato un anno di inciampi letterari assortiti. Qui invece racconto di un capitombolo solo, ma lungo tre mesi (settembre … Continua a leggere
Pubblicato in Storie
Contrassegnato Lo Spleen di Mompracem, Marsala, Salgari, Sicilia
Commenti disabilitati su Le cose che non ho scritto [2]
Le cose che non ho scritto [1]
Il sottotitolo di questo post potrebbe essere: Almanacco degli errori dell’inesperto romanziere Si tratta di un lungo pezzo che ho cominciato a scrivere negli ultimi giorni di febbraio e che ho deciso di pubblicare in quattro puntate. L’ho scritto per … Continua a leggere
Pubblicato in Storie
Contrassegnato Borneo, Lo Spleen di Mompracem, Salgari, Sunderbunds
Commenti disabilitati su Le cose che non ho scritto [1]