Il 26 aprile scorso a Torino, al Molo di Lilith, si è reso merito alla ruvidità della penna di Luca Rastello. La serata l’ha messa in piedi Maurizio Pagliassotti insieme a Marco Gobetti, con l’aiuto di Giorgio Morbello e Mauro Ravarino. Tutta gente che Rastello l’ha conosciuto davvero. Sul palco Pagliassotti ha chiamato anche me. […]
#LaVersioneUfficiale. 24 marzo al Molo di Lilith
Un albero, se lo osservi a febbraio, sembra uguale a come lo vedi a fine novembre. È spoglio, ha perso le foglie, mostra di sé solo il tronco e i rami. Però è diverso. Se osservi le gemme, le troverai ingrossate e quelle che porteranno i fiori e i frutti si sono differenziate ulteriormente da […]
#CominciaAdesso #LaVersioneUfficiale. Doppia motivazione per una trasferta
Poco meno di un anno fa usciva Comincia Adesso. Fughe ed evasioni quotidiane (Eris, 2016), Ne è curatore Simone Scaffidi. Non mi ricordo come ci siamo conosciuti, forse la prima volta ci siamo visti alla Credenza di Bussoleno. Comunque, poi ci siamo rivisti ad Aosta a un concerto della POS. È stato in quella serata […]
Una magia che cela e una magia che rivela. Mariano Tomatis presenta L’arte di stupire
Se c’è un libro importante in Italia per gli appassionati di Tolkien – tolti i libri di Tolkien – quel libro è Difendere la Terra di Mezzo di Wu Ming 4. Dopo averlo letto mi è sembrato di vitale importanza fare quanto in mio potere per divulgare uno strumento che finalmente faceva piazza pulita dell’assurda […]
La scena del balcone, una serenata apocrifa e le prove di un amore che inquieta
A gennaio scorso mi hanno chiamato dal Molo di Lilith. Erano impegnati nella costruzione del loro Tribunale dei Folli e mi hanno chiesto di partecipare con un numero. “Scrivi quello che vuoi. Cade il 14 di febbraio, il tema è l’ammmore”. Io subito ho detto che no, non ci andavo. Poi ci ho ripensato e […]