Nel novembre del 2017, quando ancora non era in carica “il governo del cambiamento”, Wu Ming 1 scriveva: È orribile, è schifoso doversi occupare dei fascisti. Non conosco nessuno che lo faccia volentieri. Se non ci fossero i fascisti, avremmo più tempo, più concentrazione per affrontare altre urgenze. Urgenze enormi, mondiali: lo sconvolgimento climatico già […]
I predoni ad Aurora
Stamattina è scattata un’imponente operazione di pubblica sicurezza, la definisce così, eufemisticamente, la sindaca Appendino. È in corso lo sgombero dell’Asilo di via Alessandria, una storica occupazione, autentica spina del fianco della progressiva gentrification del quartiere Aurora. Da quando è cominciata la costruzione della Nuvola della Lavazza c’è stata un’accelerazione, ma si tratta dell’ennesimo episodio […]
Sempre in bilico fra altri.immaginari
La sessualità è un fenomeno assai più variegato di ciò che si trova nei manuali di educazione sessuale: sfumata, ampia, plurale, incomprimibile nelle catalogazioni. I desideri e i godimenti travalicano le categorie di Youporn. Esistono altri corpi, altre prospettive, altri desideri, altre carezze, altre esultanze, altri abbandoni. Raccontare queste alterità è un ‘azione politica. Per […]
La Punk spiegata alla nonna torna in scena il 21 dicembre
Rifare, riprovare, riordinare, ridere Tre allegri ragazzi morti I vermi di Darwin “L’ultimo saggio pubblicato in vita da Darwin si intitola La formazione della terra vegetale per l’azione dei lombrichi con osservazioni intorno ai loro costumi (1881). Ti ricordi, nonna, quando a primavera tornavamo al nostro orto abusivo sulle sponde del Sangone? C’era la terra […]
Ricomincio da tre. Alcune cose che ho fatto nel 2018
Il blog è in stato di abbandono da maggio 2017. Potresti pensare che nel frattempo mi sia presa una pausa. Invece no. Ecco almeno tre cose che ho scritto negli ultimi 11 mesi. Il codice dell’oro (Tabor, 2018) con Mariano Tomatis e Davide Gastaldo. Il mio contributo si chiama Ospitare l’alieno, è una catena di […]