I miei libri
La mostruositrans, Eris Edizioni, 2020
Il decoro illustrato, autoproduzione, 2019
La punk spiegata alla nonna, autoproduzione, 2019
Sempre in bilico in altri.immaginari, Golena, 2018
Il Codice dell'Oro/Roc Maol e Mompantero, Tabor, 2018
Pietra fuori, inferno dentro in Comincia adesso, Eris, 2016
Lo Spleen di mompracem, ovvero Yanez non ci sta!, Miraggi Edizioni, 2011.
Canzoniere delle Pippe edito da SEed, 2008.
Contatti:
-
Articoli recenti
- Ricordo di Nino Casciaro
- anche
- Un anno “Senza titolo di viaggio”, i passi della danza di oggi, i prossimi appuntamenti
- Santo futuro, calendario di settembre, in fondo a sinistra…
- Guàrdati da quel mese se ti è richiesto obbedire. Di nuovo. Qualche considerazione sul rainbow washing, il burn out e il calendario dell’estate
Tag
- #indecoroso
- Alpinismo Molotov
- anarchie
- antifascismo
- Antonia Caruso
- body shaming
- Bukowski
- carceri
- cronache dell'emergenza
- ddl Zan
- Disperazione
- Egon Botteghi
- Francesco Codello
- Giuliana Misserville
- il decoro illustrato
- il mostro e la fiera
- Kropotkin
- La mostruositrans
- la punk spiegata alla nonna
- la versione ufficiale
- Lorenzo Gasparrini
- Lo Spleen di Mompracem
- Mariano Tomatis
- Mostre & Fiere
- No Frontiere
- No Tav
- Pesci rossi
- Piccola Orchestra dei Sentieri
- prova aperta
- queer
- Rassegna breve delle mostruositrans
- Rojava
- Salgari
- Sciascia
- Selene Pascarella
- Senza titolo di viaggio
- sessismo
- Theodore Strgeon
- Transfemminismo
- translife
- Ursula Le Guin
- Valentine aka Fluida Wolf
- Wolf Bukowski
- Wu Ming
- È tutta colpa di Platone
Archivi
Meta
Archivi tag: Antonia Caruso
Guàrdati da quel mese se ti è richiesto obbedire. Di nuovo. Qualche considerazione sul rainbow washing, il burn out e il calendario dell’estate
E finalmente eccoci nel mese del rainbow washing, quel mese in cui i brand supposti friendly e persino qualche istituzione vi invitano a millantare amicizie frocie. Quel mese in cui le persone frocie possono fare le loro carnevalate in piazza, … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Considerazioni
Contrassegnato Antonia Caruso, la punk spiegata alla nonna, Senza titolo di viaggio
Lascia un commento
Su questo lungo viaggio senza titolo. Onde, frequenze, voci, registrazioni, pieghe e membrane in movimento
shtchzsch rumore bianco zschshtchz elettricità statica shtczschhz in cerca di sintonia Il tour di Senza titolo di viaggio ha già macinato chilometri e – se vogliamo giocare ai calembour anche in momenti così drammatici – sembra quasi paradossale che un … Continua a leggere
Pubblicato in Canzoncine, Comunicazioni
Contrassegnato antimilitarismo, Antonia Caruso, kazoo, Mariano Tomatis, Senza titolo di viaggio
Lascia un commento
Un densissimo mese corto
Carx tutte, cari tuttx, care tutt#, sono riprese le uscite pubbliche. Lo scorso 4 febbraio ce n’è stata una in casa, da Norabook, a Torino, attorniata da persone che amo e che mi fanno sentire il loro affetto. Pare che … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Contrassegnato Antonia Caruso, il decoro illustrato, la punk spiegata alla nonna, Mostre & Fiere, Senza titolo di viaggio
Lascia un commento
The autumn leaves (che stanno su però). Le date autunnali
In primavera il lockdown ha seccato le date del mio tour (e di tutti i tour di chi va in tour, mal comune niente gaudio) come foglie d’autunno. A ‘sto giro speriamo si trasformino in aghi di ginepro che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Contrassegnato Antonia Caruso, Frad, Giache, Giuliana Misserville, La mostruositrans, Porpora Marcasciano, Valentine aka Fluida Wolf
Commenti disabilitati su The autumn leaves (che stanno su però). Le date autunnali
Impressioni (quasi) di settembre. (Segnalazioni, brevi recensioni, date)
Settembre è il mese più bello nel Piemonte occidentale. Io per me non ho dubbi. Né troppo freddo, né troppa afa, il cielo spesso è terso. Sarebbe il momento migliore per una viandanza a piedi o per tornare in cima … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Recensioni
Contrassegnato Antonia Caruso, Selene Pascarella, Theodore Strgeon, Ursula Le Guin
Commenti disabilitati su Impressioni (quasi) di settembre. (Segnalazioni, brevi recensioni, date)