Le lungaggini di corso Orbassano sono ben note a chiunque attraversi la città di Torino, ma quante persone sanno che al fondo del corso c’è poi un paese che porta lo stesso nome?
Fuoco alle galere. Cosa succede davvero quando misgenderi una persona trans
È un lungo viaggio in auto. C’è mio padre sul sedile del passeggero, alla guida un suo cugino e sul sedile posteriore ci sono io. Ritorniamo da un lavoro fuori regione. Io mi addormento, cinque minuti? due ore?, non lo so precisamente. Quando mi sveglio mi pare che sto sognando ancora. Sento la voce di […]
La gioia del rischio. Il decoro illustrato prima prova aperta
“Conoscere per agire”, di solito diciamo così, ma è solo una delle direzioni del processo. L’azione è sempre parte dell’atto cognitivo. E quindi, anche “agire per conoscere”. Non riesco a ad adattarmi a quella prassi teatrale che, dalla scrittura alla prova generale, confeziona un prodotto da palco in separata sede e solo a lavori ultimati […]
Ogni giorno
Domenica 1 settembre a Mantova è ripartito il tour della punk. Come di consueto, mi è venuto il desiderio di fare delle modifiche. Qui sotto trovate la nuova canzone che si inserisce – non spoilero come – alla fine della sezione in cui parlo di decoro. Alla festa anticapitalista dello spazio sociale La Boje l’ho […]
Un anno di sedute spiritiche punk. Schegge e derive di uno spettacolo “personale e politico”
Nel libretto che raccoglie il copione de La punk spiegata alla nonna ho scritto: Nel giugno 2017 decisi che non mi sarei mai più presentata sul palco fino a che non avessi trovato: 1) una formula che mi facesse uscire da automatismi scenici e drammaturgici acquisiti e consolidati nei dodici anni precedenti; 2) il coraggio […]